Catalogo - tabella

Catalogo ISIS "A. Gramsci - J. M. Keynes"
Autore Editore Luogo Anno Introduzione a cura di Traduzione a cura di Titolo Sottotitolo Contenuto Colloc. Inv Desc. fisica Fondo Disp. Note Copertina
C. Dickens Garzanti Milano 1977 David Copperfield 890 1
W.Shakespeare Garzanti Milano 1995 Antonio e Cleopatra 261 1 ISBN: 88-11-58324-1
Novalis Garzanti Firenze 1986 Inni alla notte/ Canti spirituali 121 1 ISBN 89-11-5833381
Luigi Pirandello Mondadori Milano 1948 sei personaggi in cerca d'autore-Enrico VI 219 1
Paola Mastellaro Mondadori Trento 1994 Il libro delle citazione latine e grache "Ad hoc", "ipse dixit", "lupus in fabula", "carpe diem": massime, motti, proverbi, modi di dire, dalle... 342 1
Cicerone società editrice Dante Alighieri Città di Castello 1961 Le tusculane - Libro III Nel proemio del terzo libro, Cicerone afferma che l'uomo, per natura, non è lontano dalla virtù, ma il cammino verso una vita giusta è... 161 1
Cicerone società editrice Dante Alighieri Città di Castello 1984 Le tusculane - Libro II Nel proemio del secondo libro, Cicerone afferma che è fondamentale dedicarsi completamente alla filosofia, poiché essa cura l'anima e aiuta a... 128 1
Cicerone società editrice Dante Alighieri Città di Castello 2000 Le tusculane - Libro I Nel proemio del primo libro, Cicerone si rivolge a Bruto, suggerendo che ora che è libero dai doveri politici, possa dedicarsi alla filosofia.... 176 1
Tacito società editrice Dante Alighieri Città di Castello 1999 La vita di Agricola Dopo l'assassinio dell'imperatore Domiziano nel 96 e gli sconvolgimenti che ne seguirono, Tacito utilizzò la libertà assicurata da Nerva e... 146 IFF Marco Lombardi 1
sofocle fabbri franco ferrari franco ferrari antigone, edipo re, edipo a colono Antigone e Edipo Re (insieme a Edipo a Colono) sono tragedie scritte dal grande drammaturgo greco Sofocle. Queste opere fanno parte di una delle più...
Giovanni Filoramo Einaudi Torino 2004 Che cos'è la religione Che cos’è la religione disegna la mappa di un territorio metodologico ed epistemologico in buona parte nuovo per il pubblico italiano, confrontandosi... 340 isbn 8806170465
Virgilio Società editrice Dante Alighieri Italia 1998 Bucoliche e georgiche Nel primo libro delle Georgiche Virgilio affronta la questione del lavoro nei campi, nel secondo libro parla dell'arboricoltura, il terzo tratta...
Virgilio società editrice Dante Alighieri andrea di benedetto andrea di benedetto eneide libro 2 Il Libro II dell'Eneide di Virgilio è una delle sezioni più drammatiche e potenti del poema epico. In questo libro, il protagonista Enea...
Erich auerbach Einaudi Francia, Bern 2000 mimesis, volume primo Mimesis si articola in venti saggi intesi a mostrare i vari modi di rappresentare la realtà nella letteratura europea occidentale durante le varie... 284
cicerone società editrice Dante Alighieri alberto orofino alberto orofino pro marcello "Pro Marcello" è una delle orazioni scritte da Cicerone nel 46 a.C., durante il periodo turbolento della guerra civile romana e sotto il...
Cicerone società editrice Dante Alighieri danilo zanacchi danilo zanacchi pro milone "Pro Milone" è un orazione pronunciata da Cicerone nel 52 a.C. a difesa di Tito Anicio Milone, un politico romano accusato di aver...
Orazio Italia 1994 Luigi Annibaletto Odi ed Epodi I temi affrontati nella raccolta delle Odi sono molteplici, quali: la meditazione filosofica, gli affetti della vita privata, la poesia civile e gli... IFF Marco Lombardi
Alberto Asor Rosa Einaudi Torino 2000 Letteratura italiana del novecento, bilancio di un secolo In ventisette saggi, organizzati in quattro sezioni: Le grandi linee di tendenza; Tradizione e innovazione; Le scritture del Novecento; La... 601 Isbn 8806155415
omero fabbri Franco Montanari Enzio Cetrangolo Odissea L'Odissea è uno dei due grandi poemi epici attribuiti a Omero, l'altro essendo Iliade. Scritta probabilmente nell'VIII secolo a.C., l...
Esopo fabbri Giorgio Manganelli Elena Ceva Valla Favole Le Favole di Esopo sono una raccolta di racconti brevi che risalgono all'antica Grecia, attribuite a Esopo, un schiavo e narratore che visse...
Cantarella Cappellini Marotta Santalucia Schiavone Spagnuolo Vigorita Vincenti Einaudi Torino 2003 Diritto privato romano Un profilo storico Questo libro è destinato innanzitutto agli studenti delle Facoltà di giurisprudenza. E, insieme a loro, a tutto quel pubblico di giuristi e di... 474 a cura di cristina giachi e aldo schiavone
Seneca Newton Compton Editori Roma 2013 Mario Scaffiti Abbate L'arte di essere felici Nel dialogo, dedicato al fratello Anneo Novato, il filosofo mostra che solo il saggio è in grado di raggiungere la felicità, distaccandosi dalle...
fabbri Franco ferrari Franco ferrari Antigone Edipo re Edipo a Colono sono tre storie ambientate in grecia. La prima Antigone è una tragedia che racconta il conflitto tra Antigone, la figlia di Edipo, e Creonte, il re...
Platone Editori Laterza Bari 1994 La Repubblica In questo dialogo viene esposta l'idea di stato ideale di Platone. Propone una suddivisione della società in tre categorie: produttori,...
Platone Mondolibri Milano 2002 Dialoghi Nell'opera sono contenuti i seguenti dialoghi: Eutifrone, Apologia di Socrate, Critone, Fedone, Assioco, Jone, Menone, Alcibiade, Convito,...
Erich auerbach Einaudi Francia, Bern 1956 alberto romagnoli e hans hinterhäuser mimesis, volume secondo il realismo nella letteratura occidentale Mimesis si articola in venti saggi intesi a mostrare i vari modi di rappresentareUna storia del realismo letterario che abbraccia piú epoche, dagli... 343
H, Miller Feltrinelli Milano 1992 Il sorriso ai piedi della scala 79 1
Henry Miller Feltrinelli Milano 1968 Attilio Veraldi Primavera nera 271 1
Arthur Miller Giulio Einaudi Editore Torino 1977 Gerardo Guerrieri Uno sguardo al ponte 80 1
H. Melville Garzanti Milano 1966 Moby Dick 326 2 copie

Pagine